Introduzione alla calibrazione della stampante in Tape Label Studio
Perché la calibrazione della stampante è importante
Prima della calibrazione della stampante, regolare layout o offset spesso significava giocare a un noioso gioco di tentativi ed errori. Si modificavano le impostazioni, si stampava una pagina, si controllava il risultato e spesso si ripeteva il ciclo più volte. Ogni ciclo comportava uno spreco di tempo, carta e toner.
Ora, con Calibrazione della stampante, quel processo è ormai cosa del passato.
Come funziona
Troverai la funzione di calibrazione della stampante direttamente nel menu principale di Tape Label Studio.
-
Avvia il processo stampando una pagina di calibrazione utilizzando esattamente la stampante che intendi utilizzare per le tue etichette.
-
Utilizzare le stesse impostazioni che faresti per il tuo vero lavoro di stampa, incluso il formato della carta (ad esempio, A4 o Lettera) e il vassoio della carta.
Dopo la stampa, Tape Label Studio ti guiderà nell'inserimento di alcune semplici misurazioni dalla pagina di calibrazione. Questi valori indicano al software come la stampante gestisce i margini e il posizionamento.
Stampa di etichette più intelligente
Una volta calibrato, puoi abilitare o disabilitare la calibrazione della stampante in qualsiasi momento — in Modalità automatica, Modalità avanzata, e il Editor di modelli.
UN cornice rossa apparirà nella finestra di anteprima, mostrando chiaramente le aree non stampabili in base alle caratteristiche della stampante. Questo ti aiuta a regolare con precisione offset e dimensioni del layout in tutta sicurezza.
Il risultato? Etichette perfette, ogni volta
Con la calibrazione della stampante, non dovrai più preoccuparti di stampe disallineate o etichette tagliate ai bordi. Basta calibrare una volta e Tape Label Studio si occuperà del resto.